Mezzelune di zucca con crema al Condimento Balsamico

Mezzelune di zucca con crema al Condimento Balsamico

Ingredienti:

PER LA PASTA:

  • 200 g di farina
  • 2 uova medie
  • Un pizzico di sale

PER IL RIPIENO:

  • 50 g di amaretti
  • 300 g di polpa di zucca
  • Sale q.b.
  • 50 g di Parmigiano Reggiano

PER LA CREMA:

  • 3 cucchiai di Condimento Balsamico
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai di miele
Mezzelune di zucca con crema al Condimento Balsamico

Mezzelune di zucca con crema al Condimento Balsamico

Ingredienti:

PER LA PASTA:

  • 200 g di farina
  • 2 uova medie
  • Un pizzico di sale

PER IL RIPIENO:

  • 50 g di amaretti
  • 300 g di polpa di zucca
  • Sale q.b.
  • 50 g di Parmigiano Reggiano

PER LA CREMA:

  • 3 cucchiai di Condimento Balsamico
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai di miele

Preparazione

Un piatto di mezzelune di zucca con crema al Condimento Balsamico è decisamente la scelta ideale per chi vuole portare in tavola un menù capace di stupire. La dolcezza della zucca crea un contrasto fantastico con il Condimento Balsamico e la combinazione di ingredienti permette di portare in tavola una pietanza sfiziosa e al tempo stesso genuina.

Per prima cosa bisogna lavare la zucca, asciugarla, tagliarla a fette, eliminare i semi interni e sbucciarla. Successivamente si devono avvolgere le fette di zucca nella carta stagnola e cuocerle in forno a 180° per circa un’ora. Quando la zucca sarà tenera, toglila dal forno e lasciala raffreddare a temperatura ambiente, poi passala con il passaverdure o frullala con il mixer.

A questo punto aggiungi gli amaretti sminuzzati e mescola con un mestolo di legno. Aggiungi il Parmigiano Reggiano grattugiato e un pizzico di sale. Mescola il tutto per amalgamare bene gli ingredienti e lascia riposare il ripieno per almeno un’ora.

Per preparare le deliziose mezzelune di zucca con crema al Condimento Balsamico, lavora la farina con le uova e un pizzico di sale. Stendi una sfoglia sottile e ritaglia dei cerchi di pasta con un bicchiere o un coppa pasta. Disponi con un cucchiaio il ripieno in una metà del cerchio e con l’altra parte copri il ripieno chiudendo i bordi con le mani. Fai riposare la pasta ripiena su una superficie infarinata, muovendola ogni tanto in modo che non si attacchi. Metti a bollire le mezzelune in una pentola d’acqua salata, girandole ogni tanto.

Nel frattempo prepara la crema di Condimento Balsamico: metti il burro a sciogliere in un pentolino su fuoco dolce e aggiungi il miele. Solo a fine cottura aggiungi anche il Condimento Balsamico.

Disponi 4 o 5 mezzelune in un piatto e ricoprile con la crema balsamica. Servi e gusta!

Abbinamento consigliato

Condimento Balsamico “Il Pregiato 18”

Per questo primo piatto consigliamo l’abbinamento con il nostro Condimento Balsamico “Il pregiato 18”, dal gusto estremamente gradevole e intenso.